Non sono solito rispondere alle polemiche, ma in questo momento è fondamentale evitare che il confronto politico alimenti, in modo strumentale, la disinformazione. Ieri in Consiglio regionale ho parlato della misura annunciata e poi confermata nel decreto approvato dal…
L’attività vitivinicola rappresenta un atout per la Valle d’Aosta, sia in termini di mantenimento e utilizzo di un territorio sicuramente difficile da coltivare e poco generoso, sia in termini di qualità e di unicità dei prodotti, tra i quali si vantano anche vini…
ISTRUZIONE, UNIVERSITA’, POLITICHE GIOVANILI, AFFARI EUROPEI E PARTECIPATE
La Giunta regionale ha adottato le linee guida per l’organizzazione e la strutturazione del nuovo CRIA, il centro regionale per l’istruzione degli adulti. A partire dall’anno scolastico…
SVILUPPO ECONOMICO, FORMAZIONE E LAVORO
L’Esecutivo ha esteso la validità della tariffa specialeA/R gruppidella funivia regionale Buisson – Chamois, pari a 3 euro, ad un numero di discese illimitato, per gli atleti iscritti alla gara…
Si svolgerà domani, venerdì 9 aprile, alle ore 10 in diretta streaming l’evento conclusivo del progetto Interreg Alcotra 2014/20 Vi.A.-Route des vignobles alpins/Strada dei vigneti alpini.
Routedesvignoblesalpins ha come obiettivo il…
L’Assessorato Sanità, Salute e Politiche sociali e l’Azienda Usl della Valle d’Aosta comunicano che saranno attivate nei prossimi giorni le prenotazioni per la somministrazione del vaccino anti-Covid ai Caregiver- Assistenti personali.
Un primo elenco, di circa 80…
Durante la seduta consiliare del 7 aprile è stato approvato, con voto unanime, il disegno di legge n°19 che prevede la sospensione della quota capitale delle rate di mutui agevolati previsti da leggi regionali a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese, in relazione…
L’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali,Davide Sapinet, comunica che oggi,martedì 6 aprile 2021,il Presidente della Regione, sulla base dell’andamento meteo-climatico dell’ultimo periodo, ha decretato lo stato digrave pericolosità…