Si è concluso il ciclo delle audizioni programmate sulla petizione popolare « Salviamo il Vallone delle Cime Bianche », depositata in Consiglio il 28 ottobre 2022 e accompagnata da 2335 firme. Le Commissioni « Assetto del territorio » e « Sviluppo economico », riunite congiuntamente oggi, 9 gennaio 2023, hanno sentito il Presidente della Regione, Erik Lavevaz.
«Il Presidente ha fornito a tutti i Consiglieri il parere interno dell’Avvocatura regionale dell’aprile 2021 – riferisce il Presidenti della IV Commissione Giulio Grosjacques (UV) -. Il documento, che conferma e ribadisce la bontà del percorso amministrativo compiuto, era stato redatto a seguito della presentazione di un esposto da parte di alcune associazioni ambientaliste, che conteneva la diffida alla prosecuzione delle attività inerenti allo studio di fattibilità del progetto Cime Bianche. Nel breve sarà sottoposta alle due Commissioni, per il voto congiunto, una bozza di relazione che sarà poi iscritta all’ordine del giorno dell’ultimo Consiglio del mese di gennaio.»
Le due Commissioni hanno poi designato Paolo Cretier e Giulio Grosjacques quali relatori del disegno di legge presentato dalla Giunta regionale il 13 dicembre 2022 che dà disposizioni in materia di strutture turistico-ricettive.